I membri dell'Associazione 'Moldova Vrea Autostradă' hanno attirato l'attenzione sulla necessità della costruzione dell'autostrada A8 sabato con il suono dei tamburi. I rappresentanti dell'MVA sperano che con l’evento intitolato 'Batem toba pentru Autostrada A8', organizzato in Piazza Unirii a Iaşi, riusciranno a mettere in evidenza l'urgenza della realizzazione quanto prima dell'autostrada A8, conosciuta anche come 'Autostrada Unirii'. Questa autostrada collegherebbe Iaşi alla parte occidentale della Romania e alla Repubblica di Moldova, attraverso la città di Ungheni. 'Questo evento trasmette un messaggio chiaro alle autorità competenti. Il suono dei tamburi rappresenta la voce dei cittadini, che richiedono strade più sicure e un'infrastruttura moderna adatta alle esigenze della regione. È uno dei modi in cui, come organizzazione civile, incoraggiamo le autorità a iniziare al più presto i lavori di realizzazione,' ha dichiarato Flavius Manea, presidente dell'Associazione 'Moldova Vrea Autostradă'.
Tra coloro che erano presenti in Piazza Unirii sabato c'era l'ex prefetto, Nicuşor Păduraru, uno dei fondatori dell’associazione. Ha criticato il ritardo nell'inizio dei lavori dell'‘Autostrada Unirii’ a causa della mancanza di supporto adeguato per la documentazione a livello locale e governativo, nonché del mancato interesse strategico dei governi negli ultimi trenta anni nello sviluppo della Moldova. 'L'infrastruttura rappresenta il progresso da ogni punto di vista, la crescita economica porta stabilità e riduce la povertà', ha sottolineato. Allo stesso modo, l'ex segretario di stato per i trasporti, Adrian Covăsnianu, membro fondatore dell'MVA, ha evidenziato l'importanza di un'infrastruttura stradale di questa natura, che collegherebbe la parte orientale e occidentale del paese e promuoverebbe lo sviluppo dei distretti della Moldova. 'Anche se il clima non è favorevole, vogliamo che questo evento raggiunga Bucarest, perché la Moldova ha bisogno dell'autostrada A8. Vediamo che per le rotte di montagna non sono ancora stati pubblicati i bandi. Attendiamo la conclusione dello studio di fattibilità del tratto di Iași. Speriamo che forse l'anno prossimo riceveremo segnali chiari riguardo alla costruzione dell'autostrada. Osserviamo che dove ci sono già autostrade, le economie sono cresciute rapidamente, le comunità si sono sviluppate, e le persone godono di una migliore qualità della vita', ha sottolineato Covăsnianu.
Oltre ai momenti interattivi di 'suono dei tamburi', è stata avviata una campagna di raccolta firme a sostegno dell'autostrada A8, e sono stati creati punti di dialogo dove i cittadini potevano dare suggerimenti per lo sviluppo dell'infrastruttura stradale della regione.